Il corso vuole fornire a coloro che intendo intraprendere il percorso di responsabile e addetto del servizio di prevenzione e protezione nel settore sanità e assistenza sociale residenziale le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente.
Destinatari
Tutti i lavoratori e consulenti di aziende appartenenti al settore ATECO 2007:
• Q- Sanità e assistenza sociale:
- 86.1 - Servizi ospedalieri
- 87 - Servizi di assistenza sociale residenziale
nel settore privato e pubblico.
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81, art.32; Accordo Stato-Regioni 07 Luglio 2016, Allegato A, punto 6.2.
Programma del corso
• Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore sanitario, ospedaliero e ambulatoriale e assistenziale
• Dispositivi di protezione individuali
• Rischio elettrico e normativa CEI per strutture e impianti nel settore sanitario
• Rischi infortunistici apparecchi, impianti e attrezzature sanitarie e attività sanitaria specifica (es. ferite da taglio e da punta)
• Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati nel settore sanitario
• Esposizione ad agenti fisici: rumore, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti, vibrazione nel settore sanitario
• Rischio incendio e gestione dell'emergenza
• Le atmosfere iperbariche
• Gestione dei rifiuti ospedalieri
• Movimentazione dei carichi
Durata del corso
Questo corso ha una durata di 12 ore.
Altre informazioni
Il corso viene svolto in modalità videoconferenza durante il periodo di vigenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Per poter fruire alla Video-Conferenza, è indispensabile avere un PC o smart-phone, Browser per Internet, Connessione ADSL, Webcam e Microfono. L'utilizzo della telecamera è obbligatorio per il rigore didattico.